Archivi categoria: Serate

Una Targa e una Croce

Nelle sarata di martedi 15 giugno, nel parco di villa Tumedei in frazione San Grato di Carmagnola, con l’ottima organizzazione delle Suore di Sant’Anna, si è celebrata la S. Messa in occasione delle celebrazioni di San Bernardo da Mentone (patrono degli alpinisti).

Molti sono stati i tesserati e simpatizzanti presenti.

La Funzione è stata celebrata da don Beppe e don Dante.

La Benedizione del Cippo

Al termine della celebrazione, si è passati alla Benedizione di una Croce con Targa incisa.

Il Cippo

Il Cippo ricorderà i soci della sezione C.A.I. che in questi anni

“hanno raggiunto la vetta piu alta”.

La Croce
La Targa

A breve, il tutto verrà collocato in vetta al Buc Faraut a 2912mt in alta valle Maira, a poche centinaia di metri dal nuovo bivacco Carmagnola.

Vetta del Buc Faraut con vista sul Monte Faraut- alta valle Maira e valle Varaita

Mountain

Giovedì 4 aprile alle ore 21 al Cinema Elios di Carmagnola

Terza serata della rassegna “Carmagnola film montagna 2019”

Il CAI Carmagnola in collaborazione con Il Cinema Elios presentano il film “Mountain” 2017

Tratto del sito MYmovies.it

Il documentario in chiave di sinfonia audiovisiva, racconta le scalate delle montagne più impervie, le imprese impossibili di climbers e altri acrobati delle vette più remote. Ma non lesina di suggerire anche gli aspetti controversi delle pratiche alpinistiche più estreme. Fino a tre secoli fa, le montagne erano luoghi di pericolo, non di bellezza. Quando a metà del XX secolo l’Everest venne conquistato, l’alpinismo era diventato una ricerca della perfezione e le montagne venivano viste come avversari da sconfiggere. Oggi, quando milioni di persone sono incantate dalla loro magia, le montagne diventano teatri di svago: gestite e mercificate come parchi giochi. Ma le montagne sono molto di più di una distrazione o un nemico da battere. Il loro valore risiede nel riconoscere i nostri limiti